Salta al contenuto principale
Home
Home

Navigazione principale

  • Home
  • Storia
  • Il comitato
  • Fotogallery
  • Press
  • Iscriviti
Home

Navigazione principale

  • Home
  • Storia
  • Il comitato
  • Fotogallery
  • Press
  • Iscriviti

La nostra storia

Capannucce in città nasce nel 2002 da un'idea dell'imprenditore fiorentino Mario Razzanelli che sente forte il desiderio di preservare una tradizione antica emblema della nostra storia e della nostra cultura.
Pensa così di dare vita a un'iniziativa per sensibilizzare prima di tutto le famiglie a riportare il presepe in casa e a riscoprire il significato autentico del Natale.
A Firenze la capanna in cui nacque Gesù Bambino viene chiamata affettuosamente la Capannuccia, da qui l'idea di intitolare Capannucce in Città l’iniziativa.

Obiettivo dell'iniziativa

riconoscere a tutti un premio simbolico legato alla Natività da consegnare durante una celebrazione festosa i cui protagonisti fossero i bambini che insieme agli adulti hanno partecipato alla realizzazione del presepe a casa, a scuola o in parrocchia.

La nascita del comitato

L'idea piace così tanto che in breve tempo si costituisce il comitato Capannucce in Città presieduto dal professor Paolo Blasi e composto da professionisti, insegnanti ed imprenditori.
Alla prima edizione si iscrivono in 300, negli anni sono diventati migliaia e l'entusiasmo verso la Capannuccia a ogni Natale cresce sempre di più.

L'incontro con il Papa Benedetto XVI

Nel 2011 Papa Benedetto XVI accoglie in Vaticano una rappresentanza del Comitato promotore e loda l'impegno fiorentino che, seguendo l’insegnamento di San Francesco, riporta al centro del Natale la nascita di Gesù.

Capannucce in Città oggi

è diventato un appuntamento fisso, una tradizione che unisce famiglie, scuole, parrocchie, privati e anche artigiani e commercianti che espongono il presepe nelle vetrine dei loro negozi.
Fino al giorno di Natale, tutti i bambini fiorentini e non solo che realizzano o aiutano a realizzare il presepe in famiglia, a scuola o in parrocchia possono iscriversi con l’aiuto dei loro genitori, insegnanti o catechisti. Non si tratta di una competizione perché tutti verranno premiati in egual modo dal Cardinale Giuseppe Betori durante la cerimonia che si svolge ogni 5 gennaio alle 16 nella chiesa di San Gaetano in via Tornabuoni a Firenze.
La festa sarà allietata dalle musiche natalizie intonate dalle voci del Piccolo Coro Melograno.

Enti e Sponsor

L’evento è realizzato grazie al contributo di:

In collaborazione con:

L’evento è realizzato grazie al contributo di:

In collaborazione con:

Contatti

capannucceincitta@gmail.com
055 6811343
www.facebook.com/capannucceincitta
Capannucce in Città - Firenze 2012-2017 - Tutti i diritti riservati
Credits - Whitedrop Web Agency